Informazioni
Imposta di Soggiorno (IDS)
- Per informazioni riguardo l'Imposta di soggiorno fare riferimento ad Azienda Multi Servizi SPA - Via T. Mamiani, 29 - 63074 San Benedetto del Tronto (AP)
- telefonicamente al numero 0735/659885
- via e.mail all'indirizzo: impostasoggiorno@sbt.it
- allo sportello del Servzio Tributi dell'azienda Multi Servizi aperto al pubblico come da prospetto seguente:
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
9.00 - 12.30
9.00 - 12.30
9.00 - 12.30
9.00 - 12.30
9.00 - 12.30
15.00 – 17.00
15.00 – 17.00
IMPOSTA DI SOGGIORNO ANNO 2025
Il Consiglio Comunale nella seduta del 29 ottobre 2024 ha approvato, con deliberazione n.191, il nuovo regolamento di cui si evidenziano di seguito le maggiori novità rispetto al passato, invariate le relative tariffe.
- L’Imposta viene applicata nel periodo tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre di ogni anno
- I gestori delle strutture ricettive rendicontano e riversano l’imposta con cadenza BIMESTRALE, secondo le seguenti scadenze
- entro il 15 marzo, per il numero totale dei pernottamenti avvenuti nel mese di gennaio e febbraio;
- entro il 15 maggio, per il numero totale dei pernottamenti avvenuti nel mese di marzo e aprile;
- entro il 15 luglio, per il numero totale dei pernottamenti avvenuti nel mese di maggio e giugno;
- entro il 15 settembre, per il numero totale dei pernottamenti avvenuti nel mese di luglio e agosto;
- entro il 15 novembre, per il numero totale dei pernottamenti avvenuti nel mese di settembre e ottobre;
- entro il 15 gennaio, per il numero totale dei pernottamenti avvenuti nel mese di novembre e dicembre.
- Le rendicontazioni periodiche di cui sopra vanno effettuate esclusivamente mediante l’applicativo.
- Il pagamento dell’imposta può essere effettuato con le seguenti modalità:
- Modello F24;
- POS PagoPA presso l’Azienda Multi Servizi SpA;
- bonifico sul c/c bancario di tesoreria del Comune, specificando nella causale: “IDS”, struttura ricettiva e periodo d’incasso al quale si riferisce il versamento.
- Il gestore della struttura ricettiva è tenuto ad esporre il codice identificativo (CIR/CIN) previsto dalla normativa, le indicazioni per ottenere il CIN sono disponibili anche sul Portale ROSS 1000 della Regione Marche.
Un portale per gestire agevolmente l'imposta di soggiorno
Il Comune mette a disposizione degli operatori turistici un portale per adempiere agli obblighi di legge
Rassegna stampa
- http://www.torinotoday.it/cronaca/peculato-tassa-soggiorno-alberghi.html
- http://www.torinotoday.it/cronaca/tassa-soggiorno-peculato-albergatori.html
- https://www.lanazione.it/montecatini/cronaca/tassa-soggiorno-1.3832953
- Una recente sentenza indica che è necessario ammonire circa le conseguenze penali anche nel regolamento
- http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/06/02/tassa-di-soggiorno-evasori-recordRoma03.html
- https://tg24.sky.it/cronaca/2018/06/05/roma-tassa-soggiorno-sequestro-imprenditore.html